Dalle telefonate ai furbetti del quartierino ai pizzini allungati in tv. Dalle primarie del centrosinistra al rapporto con Vendola e Di Pietro. Su Telebavaglio tutto quello che avreste voluto domandare a Nicola La Torre e nessuno gli ha mai osato chiedere. Incalzato da Roberta Covelli, 18 anni, attivista di Qui Milano Libera, dice che adesso la priorità è cacciare Berlusconi. Quindi larghe intese con tutti i partiti pur di allontanare il Cavaliere. E sulle primarie: “Sono una delle novità del Pd dalla sua fondazione”. Poi Latorre prende le distanze da Piero Fassino che ha definito squadristi i contestatori di Schifani, ma evita commenti sul presidente del Senato. E sul ddl intercettazioni targato Mastella-centrosinistra che, per quanto riguardava la stampa, era la fotocopia della legge bavaglio, dopo un lungo duello, alla fine ammette: “Per fortuna quel testo non è mai stato approvato”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez