Articoli di Fabrizio d'Esposito e Antonio Massari →
Cronaca - 22 Luglio 2018
Migranti, la confessione dei libici: “Primo soccorso in mare? Non siamo addestrati”
- 15:02 - Consulta: Fratoianni, 'battaglia in aula contro autonomia, impegno su referendum ammessi'
Roma, 21 gen. (Adnkronos) - "Allora, primo : la legge sull’autonomia differenziata di Calderoli la Corte Costituzionale con la sentenza 192 del dicembre scorso 192 l’ha demolita. Ora si tratta di tornare in Parlamento dove noi continueremo a batterci perché lo Spacca Italia e i progetti di spaccare l’Italia non abbiano nessun successo". Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs parlando con i cronisti a Montecitorio.
"Poi per quanto riguarda gli altri cinque referendum noi daremo - prosegue il leader di SI - indicazione di cinque Si, per i quali ci mobiliteremo perché sono referendum che allargano i diritti dei cittadini e li consolidano. A partire da quelli sul lavoro, e in particolare contro la precarietà".
"Terzo, diremo SI al referendum sulla cittadinanza perché siamo in un Paese che è rimasto molto più indietro sul piano politico della realtà della società che lo abita. Ci sono ragazzi e ragazze che nascono in questo Paese, migliaia di persone che lavorano, pagano le tasse e che stanno qui da anni e per ragioni burocratiche del tutto incomprensibili ed inaccettabili, oltre che per un’ipocrisia di fondo di chi ci governa, restano impigliate in maglie dalle quali non possono più uscire".
- 14:58 - Ieg e Assocoral, siglato il rinnovo triennale della collaborazione
Vicenza, 21 gen. (Adnkronos/Labitalia) - Italian Exhibition Group rinnova l'accordo con Assocoral, l'associazione che riunisce i produttori di coralli, cammei e gioielli del distretto di Torre del Greco. Il documento, che rafforza la collaborazione su base triennale, è stato siglato ieri lunedì 20 gennaio nel corso della quarta giornata di 'Vicenzaoro January 2025' tra Matteo Farsura, che guida le fiere orafe di Ieg, e Vincenzo Aucella, presidente dell'associazione campana.
"Siamo felici di rinnovare l'accordo con Assocoral per valorizzare il corallo, un prodotto fondamentale nell'offerta di Vicenzaoro e nella ricerca e selezione da parte dei nostri visitatori. Ringrazio il presidente Vincenzo Aucella per la fiducia: siamo pronti per collaborare assieme per il futuro", dichiara Farsura.
"Si rinnova un accordo tra Ieg e Assocoral per noi strategico, lungo un solco già tracciato nel passato, aggiornandolo assieme a Vicenzaoro per affrontare le nuove sfide che la lavorazione del corallo e del cammeo, e quindi di Torre del Greco, raccolgono", commenta Aucella.
- 14:47 - Usa: Fratoianni, 'Trump preoccupante, Meloni che ne pensa?'
Roma, 21 gen. (Adnkronos) - "Mi preoccupano parecchio le cose che Trump ha detto e delle cose che sta facendo che io trovo davvero inquietanti. In pochi minuti abbiamo assistito all’uscita degli Stati Uniti dall’organizzazione mondiale della sanità, e poi le pillole avvelenate sulla lotta al cambiamento climatico. E poi la ricetta di una oligarchia di multi-super miliardari che ormai dichiara esplicitamente che sostanzialmente democrazia, libertà e capitalismo non stanno più insieme. E che quindi è della democrazia che bisogna liberarsi". Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs parlando con i cronisti a Montecitorio.
"Tutto ciò a me pare - prosegue il leader di SI - un problema molto serio, che riguarda anche il futuro dell’Europa anche sul piano economico: simo di fronte all’insediamento dell’amministrazione dei dazi e del protezionismo spinto alla massima potenza. È un disastro questo anche per l’economia italiana. Ecco di tutti questo mi preoccupo e di questo - conclude Fratoianni - vorrei chiedere a Giorgia Meloni che cosa pensi, perché sono le questioni che poi riguarderanno la vita dei cittadini che lei governa".
- 14:32 - Palermo: visita Mattarella in scuola, associazione Conca d'Oro 'da lui segnale inequivocabile'
Palermo, 21 gen. (Adnkronos) - "Il presidente Mattarella con la visita alla scuola De Amicis di Palermo, guidata dalla dirigente scolastica Giovanna Genco, da un segnale inequivocabile su come la pensa sulla presenza delle persone che provengono da altre nazioni e da altri continenti". A dirlo è Giovanni Apprendi, presidente dell'associazione Gruppo Folk Conca d'oro, ricordando che "a novembre i bambini della scuola in costume tradizionale mentre si trovavano davanti alla libreria Feltrinelli erano stati oggetto di insulti razzisti".
"L'associazione da me rappresentata, proprio per la numerosa diversità etnica, alla dirigente ha conferito il Premio Kalsa, su decisione della giuria composta da Elvira Terranova, Daniele Billitteri e Pino Apprendi. L'associazione si è anche fatta promotrice della istituzione del Giardino dei Giusti nello spazio della scuola stessa", conclude.
- 14:22 - Depistaggio Borsellino: difesa poliziotto, 'incompatibilità potenziale giudice, valuteremo'
Caltanissetta, 21 gen. (Adnkronos) - "Si tratta di una incompatibilità “potenziale” " del Presidente della Corte "per la cui valutazione attendiamo il deposito della sentenza di appello resa nel processo Bo" e "all’esito di tale valutazione valuteremo eventuali iniziative". Lo ha detto all'Adnkronos l'avvocato Giuseppe Seminara, legale di Giuseppe Di Gangi, uno dei quattro poliziotti imputati per depistaggio nel processo di Caltanissetta. Oggi accusa e difesa hanno contestato una "potenziale incompatibilità" del giudice Alberto Davico perché era stato giudice a latere del processo d'appello depistaggio Borsellino a carico dei tre poliziotti Mario Bo, Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei. Poi le loro posizioni sono state prescritte. Il giudice Davico al termine della Camera di consiglio ha annunciato che si deciderà dopo il 25 marzo, quando si terrà la prossima udienza, sulla eventuale incompatibilità.
- 14:07 - Migranti: giovane testimone, 'pagato 220 euro per raggiungere Francia in bus'
Milano, 21 gen. (Adnkronos) - "Sono arrivato in Italia il 13 marzo via mare e una volta giunto a terra mi sono recato a Milano per raggiungere la Francia. Una volta giunto presso la stazione dei bus di Milano Lampugnano incontravo uno straniero al quale chiedevo come raggiungere la Francia; gli dicevo che non avevo i documenti e lui mi riferiva che non era un problema perché non ci sarebbero stati controlli riferendomi altresì che avrebbe provveduto ad aiutarmi". Inizia così la testimonianza di uno dei ragazzi che è entrato in contatto con la rete di presunti trafficanti smantellata dalla polizia di Stato e dalla polizia locale di Milano.
"Consegnavo quindi la somme di euro 220 per pagare il biglietto allo straniero. Una volta consegnati i soldi attendevo seduto all'interno della biglietteria fin quando alle ore 23.30 lo stesso mi raggiungeva e mi diceva di seguirlo che era arrivato il bus. Mi accorgevo che lo straniero dopo aver parlato col l'autista ci faceva cenno di salire a bordo senza che però lo stesso ci controllasse i documenti e il biglietto" si legge a verbale. La sua testimonianza è una delle tante che compare nell'ordinanza, di 110 pagine, firmata dal gip Fabrizio Filice in cui si ricostruisce la rete che si serviva di normali linee di bus autostradali, tra quelle coinvolte in particolare, si legge nel provvedimento, BlaBlaCar e FlixBus (società estranee).
- 13:58 - Sanremo 2025, per bookmaker Giorgia favorita su Olly dopo anteprima ascolti
Roma, 21 gen. (Adnkronos) - Partita davanti a tutti oltre un mese fa, nel giorno dell’annuncio dei cantanti in gara, Giorgia si conferma in cima alle preferenze dei bookmaker per il Festival di Sanremo 2025. Dopo l'ascolto in anteprima dei brani in gara nella 75/ma edizione da parte della stampa, la cantautrice romana vede scendere la quota del suo successo all’Ariston - da 5 a 3,50 su Planetwin365 e Snai - seguita da un sempre più lanciato Olly passato dal 10 di dicembre all’attuale 4,20. Si confermano come diretti inseguitori Irama ed Elodie, offerti entrambi a 8 su Better, mentre si sale in doppia cifra per la coppia Achille Lauro-Rocco Hunt, fissati a 10, tallonati da Noemi a 11.
Più lontano in quota, ma convincente secondo le indiscrezioni, Brunori Sas a 20, con il bis di Francesco Gabbani, vincitore nel 2017 proprio con Carlo Conti conduttore, a 21, seguito da un terzetto formato da Simone Cristicchi, Francesca Michielin e Rose Villain, tutti a quota 26. Non convince i bookmaker Fedez, ancora fermo a 31, che però stacca in maniera sensibile il 'rivale' Tony Effe, ora crollato a 51, alla pari di un nutrito gruppo di cantanti formato da Lucio Corsi, Modà, Emis Killa, Coma Cose, Sarah Toscano, Bresh, Clara, Gaia. Poche le speranze per la 'vecchia guardia': staccato a 71 Massimo Ranieri, mentre chiude la lavagna Marcella Bella, a 101, stessa quota di Willie Peyote e Johan Thiele.