

Andrea Lisi
Esperto in diritto dell'informatica, Anorc Professioni
Avvocato, esperto di digitalizzazione, privacy e diritto dell’informatica.
Mi occupo da più di quindici anni di diritto dell’informatica, commercio elettronico, privacy ed eGov.
Ho fondato nel 2007 ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione digitale dei documenti), presiedo attualmente ANORC Professioni e sono Segretario Generale di AIFAG (Associazione Italiana Firma elettronica avanzata biometrica e Grafometrica).
Coordino con entusiasmo il Digital & Law Department dello Studio Legale Lisi. Sviluppo docenze in tutta Italia sulle materie del diritto dell’Informatica in favore di diverse Università (SDA Bocconi, Unitelma La Sapienza e Università del Salento) ed Enti di Ricerca di rilievo nazionale.
Amo la trasparenza (quella vera) e vado spesso controcorrente e da ultimo ho fondato il movimento surreale e sarcastico degli ItalianDigital Minions che conta attualmente un gruppo Facebook di migliaia di aderenti.
Il Codice privacy è abrogato e il Regolamento Ue non si può applicare. Abbiamo scherzato

La digitalizzazione all’italiana basata sulle “marchette” Pd

Privacy, il regalo di Natale per i big del digitale? I dati sensibili degli italiani

Referendum Lombardia e voto elettronico, è in gioco il futuro della nostra democrazia

Fatture online, un bug colpisce lo spesometro. Ma nessuno pare indignarsi

Foia e Pa, il ministero della Giustizia viola la trasparenza. E i cittadini vincono il ricorso

Tracc(i)e di (im)maturità istituzionale, quando l’errore è nel metodo

Privacy: Telecom sanzionata (ancora) per settemila utenze violate. Un rischio calcolato?

Agenzia per il Digitale: commissario Piacentini, se c’è batta un colpo

Foia e Pubblica amministrazione, l’incredibile fallimento di una legge
