Un Gran Premio di Imola a senso unico. E il merito è tutto di Max Verstappen che vince la quinta gara della stagione di Formula Uno. Il due volte campione del mondo olandese mette al sicuro sin dalle prime curve il successo; le Ferrari (3° e 5° posto rispettivamente di Leclerc e Sainz) possono solo stare a guardare. Il Gp si accende solo nel finale quando Norris cerca un attacco proibitivo alla prima posizione, avvicinandosi a 1″3 dalla Red Bull ma senza trovare l’affondo decisivo. Pole e vittoria finale: weekend perfetto per il pilota olandese.

Un Mondiale che fino ad ora non cambia il copione degli ultimi: il viaggio “europeo” della F1 continua sulla scia dello strapotere di Verstappen. Davanti al proprio pubblico, la Ferrari riesce a portare a casa un podio che lascia il box della rossa con l’amaro in bocca, nonostante il rinnovamento della monoposto che aveva fatto ben sperare.

La classifica finale del Gp di Imola
1) M. Verstappen
2) L. Norris +0.725
3) C. Leclerc +7.916
4) O. Piastri +14.132
5) C. Sainz +22.325
6) L. Hamilton +35.104
7) G. Russell +47.154
8) S. Perez +54.776
9) L. Stroll +1:19.556
10) Y. Tsunoda +1 Giro
11) N. Hulkenberg +1 Giro
12) K. Magnussen +1 Giro
13) D. Ricciardo +1 Giro
14) E. Ocon +1 Giro
15) G. Zhou +1 Giro
16) P. Gasly +1 Giro
17) L. Sargeant +1 Giro
18) V. Bottas 1 Giro
19) F. Alonso +1 Giro
20) A. Albon ritirato

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Birgit Wetzinger avrà il 16% dell’eredità di Niki Lauda: la vedova dell’ex pilota austriaco vince la causa

next
Articolo Successivo

F1, perché la “nuova” Ferrari non esce bocciata dal Gp di Imola. Ma questa McLaren preoccupa anche Red Bull

next