Animal House

È morta Galassia, la cagnolina-eroe dei vigili del fuoco: dai terremoti a al Ponte Morandi, ha salvato 4 vite

Il suo conduttore Franco Alessandrini e tutta la caserma dei vigili del fuoco di Fermo si stringono in ricordo della "collega" a quattro zampe

di F. Q.
È morta Galassia, la cagnolina-eroe dei vigili del fuoco: dai terremoti a al Ponte Morandi, ha salvato 4 vite

Dalla tragedia di Rigopiano in Abruzzo al sisma di Modena in Emilia Romagna, a quello del Centro Italia del 2016 fino al crollo del Ponte Morandi a Genova. Ovunque ci fosse un intervento di ricerca per salvare delle vite, “Galassia” era in prima linea. Ma, dopo anni di onorato servizio, questa cagnolona, una femmina di border collie, è morta. Ad annunciare la sua scomparsa è stato il suo padrone e “compagno di squadra” Franco Alessandrini, assieme a tutto il team dei vigili del fuoco di Fermo, nelle Marche, in lutto per la morte della valorosa collega a quattro zampe, perché tale era considerata a tutti gli effetti.

È un saluto commosso quello che il Comando fermano dei vigili del fuoco tributa alla border collie, 14 anni di età, che apparteneva alle unità cinofile della Direzione Regionale delle Marche, distaccata a Fermo, e che ha lasciato un grande vuoto in particolare nel proprio conduttore. In sette anni di servizio, da maggio 2013 fino a ottobre 2020, Galassia ha onorato il suo speciale percorso con quasi 150 ricerche all’attivo nell’ambito di diverse calamità fra cui il terremoto di Modena, la valanga di Rigopiano, il crollo del ponte Morandi e l’incidente tra i due aerei Tornado ad Ascoli Piceno durante un’esercitazione. In quest’ultimo caso, il 19 agosto 2014, persero la vita quattro piloti dell’Aeronautica militare, i capitani Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese. Dopo il ritrovamento dei primi tre cadaveri, grazie ad un’intuizione del conduttore e al fiuto di Galassia venne recuperato anche il corpo senza vita di Mariangela Valentini, a distanza di quattro giorni dall’incidente aereo.

Il cane, con il proprio conduttore, entrò in azione anche dopo il terremoto del 2016 nel Centro Italia e precisamente nella zona di Pescara del Tronto frazione di Arquata (Ascoli Piceno), sgretolata dalle forti scosse sismiche, e dove si registrarono 52 dei 299 morti. Nel curriculum di Galassia il ritrovamento di quattro persone a cui donò una seconda vita; ma anche tanti altri interventi di ricerca e ritrovamento di persone scomparse, a volte purtroppo già decedute e restituite alle famiglie, come un anziano a Force nell’Ascolano circa sei anni fa.

Oltre al contributo nelle ricerche e al suo eccezionale fiuto, i colleghi ricordano anche una cagnetta dolce e molto socievole che era un po’ la mascotte del Comando di Fermo dove tutti la coccolavano e giocavano con lei. La caserma dei vigili del fuoco di Fermo esprime un sentito ringraziamento a Galassia ed al suo conduttore, Franco Alessandrini, che “grazie al lavoro svolto insieme con passione e senso del dovere, hanno costituito un valido riferimento operativo per tutti i colleghi”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.