Il mondo FQ

Fumo in cabina, atterraggio di emergenza per l’aereo con a bordo il ministro Crosetto che rientrava da Bruxelles

Fumo in cabina, atterraggio di emergenza per l’aereo con a bordo il ministro Crosetto che rientrava da Bruxelles
Icona dei commenti Commenti

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Ciampino per il Falcon 900 con a bordo il ministro della Difesa Guido Crosetto. L’aereo di Stato stava rientrando da Bruxelles – dove Crosetto aveva partecipato al consiglio dei ministri della Difesa della Nato – quando intorno alle 15, poco prima che venissero avviate le manovre di atterraggio, il fumo ha riempito improvvisamente il vano bagagli del velivolo e la cabina.

Sono così scattate le procedure di emergenza. Il comandante ha chiesto la massima priorità per l’atterraggio all’aeroporto di Ciampino. Una volta che il velivolo ha toccato terra, l’equipaggio ha fatto subito scendere il ministro e il suo staff in massima sicurezza. Subito dopo sono giunti sul posto i mezzi di emergenza dei vigili del fuoco. Non si registrano feriti o intossicati. Ancora da accertare le cause del malfunzionamento. Il Falcon 900, del 31º Stormo dell’Aeronautica Militare (che gestisce le operazioni di volo per i più alti organi dello Stato ), è un modello di prima generazione, che, a quanto risulta all’Adnkronos, avrebbe dovuto già essere dismesso da tempo e che invece sarà operativo ancora fino al prossimo anno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione