Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:38 del 26 Maggio 2024

“Cari telespettatori, è da po’ che non ci si vede”: lo spot di Meloni su La7 che deride la stessa rete. Formigli: “Insulto a milioni di persone”

Icona dei commenti Commenti

“Cari telespettatori di La7, è da un po’ che non ci si vede. Spero di trovarvi rincuorati per lo scampato pericolo della deriva autoritaria, del collasso dell’economia, dell’isolamento dell’Italia a livello internazionale. Perché mentre molti discutevano di questi fantasmi noi lavoravamo senza sosta, per migliorare le condizioni dell’Italia”. Un esordio sarcastico, una frecciata ai telespettatori e un attacco poco velato alla rete La7 e ai giornalisti che nei loro studi dibattono e talvolta criticano l’operato del governo. Inizia così lo spot elettorale che Giorgia Meloni ha registrato per La7 e andato in onda nelle scorse ore. La premier prosegue poi elecando quelli che a suo parere sono i successi del suo esecutivo. “Ovviamente non ci accontentiamo perché c’è ancora moltissimo lavoro da fare ma intanto voi potete dire se questi risultati sono apprezzabili. L’8 e 9 giugno non sono i salotti radical chic a parlare ma il popolo e quello del popolo da sempre è l’unico giudizio che ci interessa”.

Tra le prime reazioni quella di Corrado Formigli che più volte ha invitato la premier nei propri studi. Invito sempre declinato dalla stessa presidente del Consiglio. “Quel che colpisce di questo video è il salto di qualità. Stavolta la Presidente del Consiglio non attacca i giornalisti di La7. Va oltre e sbeffeggia e insulta milioni di italiani che guardano la nostra rete. La premier di mezzo paese che dichiara guerra all’altra metà” ha scritto il giornalista e conduttore di Piazzapulita sui social

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione