A partire dalle ore 15, nella sede della Stampa estera a Palazzo Grazioli, a Roma, è in programma la presentazione dell’iniziativa dei Cittadini europei (ICE) “My Voice, My Choice”, il movimento di organizzazioni da tutta Europa, di cui fanno parte anche 23 organizzazioni italiane impegnate per i diritti civili. Il movimento ha lanciato una petizione con l’obiettivo di chiedere all’Unione Europea di istituire un meccanismo finanziario che garantisca un accesso libero e sicuro all’interruzione di gravidanza per ogni donna che vive in Europa.

Tanti gli esponenti delle associazioni che prenderanno la parola. Qui l’elenco: dott.ssa Mirella Parachini (Vice-Segretaria di Associazione Luca Coscioni), dott.ssa Silvana Agatone (Presidente di LAIGA), Carlo Testini (membro Presidenza Nazionale di ARCI), dott.ssa Marina Toschi (Pro-Choice), Giulia Sudano (Presidente di Period Think Tank) Giovanna Conte (Donne X Strada). Presenti anche i rappresentanti dei partiti politici: Elly Schlein (Partito Democratico, online), Carolina Morace e Gilda Sportiello (Movimento 5 Stelle), Marilena Grassadonia (Sinistra Italiana), Giulia Pastorella (Azione), Daniela Patti e Silvia Panini (Volt), Antonella Soldo (Più Europa), Debora Striani (Radicali Italiani) , Marina Sereni, Susanna Camusso e Camilla Laureti (Partito Democratico) e altri in fase di conferma

Articolo Precedente

A 29enne con autismo e depressione concessa l’eutanasia in Olanda, intervista all’esperto di Bioetica Reichlin

next
Articolo Successivo

Fine vita, Martina Oppelli: “La mia non è una scelta di disperazione ma d’amore verso la vita che ho avuto”

next