Il mondo FQ

Diritti

Ultimo aggiornamento: 15:37 del 29 Aprile

La7 celebra il 1° maggio con uno speciale di Alessandro Barbero: il legame tra lavoro e schiavitù e i diritti dei lavoratori

Commenti

Alessandro Barbero, storico, scrittore e professore ordinario di Storia medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e Vercelli, torna su La7 mercoledì 1° maggio, nel giorno della festa dei Lavoratori, alle 21:15 con un appuntamento speciale di In viaggio con Barbero dal titolo “Lavoro e schiavitù”.
Lo storico affronta così il tema di una delle lotte sociali più importanti della storia e del nostro tempo: quella per i diritti dei lavoratori.

Barbero, insieme a Davide Savelli, mescola conoscenza storica ai ricordi personali durante il viaggio in treno che li porterà a Ribolla, simbolo dell’industria mineraria italiana, nonché teatro della tragedia del 4 maggio 1954 che ha visto morire 43 dei suoi minatori in un pozzo di lignite.

Nella seconda parte della serata, si analizzerà il legame strettissimo tra lavoro e schiavitù nel mondo antico. Con l’avvento del Medioevo l’Europa ripudierà la schiavitù che ritornerà nelle Americhe dopo la scoperta del nuovo continente. Infine, al termine della conferenza, ascolteremo dalla voce dei superstiti e dei familiari delle vittime il racconto della strage del ’54.

In viaggio con Barbero è un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli con la regia di Graziano Conversano, prodotto da Ruvido Produzioni per La7. Il prossimo appuntamento con lo storico sarà il 12 giugno con lo speciale dedicato al delitto di Giacomo Matteotti, a 100 anni dal suo omicidio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione