Il mondo FQ

Il Viminale: “Intensificati i controlli nei luoghi affollati in vista della Pasqua. L’attentato di Mosca analizzato in funzione anti-terrorismo”

Commenti

“Un’intensificazione delle attività di vigilanza e di controllo da parte delle Forze di polizia con la pianificazione di specifici servizi operativi, fissi e dinamici, riservando la massima attenzione ai luoghi di maggiore aggregazione e transito di persone, nonché a tutti gli obiettivi sensibili, alla luce di un loro eventuale aggiornamento”. L’ha disposta lunedì mattina il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito al Viminale, “anche in vista delle prossime festività pasquali”, si legge in un comunicato. Al vertice, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, hanno partecipato i vertici delle Forze di polizia e delle agenzie di informazione e sicurezza (i servizi segreti per l’interno e per l’estero), oltre al sottosegretario leghista Nicola Molteni.

Durante l’incontro, informa il ministero, “è stata effettuata un’attenta analisi dell’attentato terroristico a Mosca” di venerdì, rivendicato dall’Isis-K (la branca afghana dello Stato islamico) “anche ai fini di un aggiornamento delle misure di prevenzione antiterrorismo già disposte”. È stata sottolineata, si aggiunge, “l’importanza di proseguire l’attenta attività di monitoraggio, anche sul web, da parte delle forze di polizia e dell’intelligence per l’individuazione delle eventuali situazioni di rischio sul territorio nazionale”. La nota riporta che dal 7 ottobre 2023 ad oggi sono stati espulsi per motivi di sicurezza 47 soggetti, di cui nove con provvedimento del ministro dell’Interno: dall’inizio del 2024 i provvedimenti sono stati 23, di cui cinque emessi dal Viminale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione