Il mondo FQ

Caserta. incendiata l’auto del parroco a Sant’Andrea del Pizzone: “Atto vile e socialmente allarmante”

Caserta. incendiata l’auto del parroco a Sant’Andrea del Pizzone: “Atto vile e socialmente allarmante”
Icona dei commenti Commenti

È stata incendiata l’auto del parroco a Sant’Andrea del Pizzone, frazione del comune di Francolise, nel casertano. Dalle immagini delle telecamere di sicurezza si vede una persona aggirarsi intorno all’auto e gettare del liquido infiammabile. L’atto vandalico risale alla sera tra sabato e domenica: l’auto del parroco della chiesa di San Germano Vescovo, Don Marcos, era parcheggiata vicino alla parrocchia.

Le prime parole di solidarietà al sacerdote arrivano dalla comunità e anche dal sindaco Sergio Tessitore che in un post di Facebook scrive: “Nel nostro Comune non si è mai assistito ad un gesto così chiaramente intimidatorio e dall’odore camorristico. A Don Marcos – si legge nella nota – vanno la solidarietà e la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale e la condanna netta di questo tentativo di portare nel nostro territorio pratiche losche che sono lontane dalla serietà e dalla compostezza dei nostri concittadini. Ci auguriamo che al più presto possa essere individuato il colpevole dalle Autorità competenti, perché il nostro Comune non deve essere annoverato tra quei luoghi in cui vengono compiuti atti vandalici, ma come un territorio in cui vigono la cura delle persone e il rispetto delle regole”.

Anche l’associazione Abele Legalità Giustizia e Sicurezza, guidata da Salvatore Mezzarano, esprime “la sua fermata solidarietà a Don Marcos” e ricorda come il “vile atto avvenga a pochi giorni dall’anniversario dell’assassino di Don Peppe Diana” E conclude: “Non è accettabile che accadono queste cose e non si può sminuire un atto che è senza dubbio socialmente allarmante“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione