Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 17:22 del 9 Gennaio 2024

“Aboliamo il numero chiuso a Medicina”, le storie degli aspiranti studenti in protesta a Roma: “Seguo il primo anno in Bosnia a 20mila euro”

Commenti

Studenti di Medicina (e aspiranti studenti) si sono dati appuntamento in piazza degli Apostoli a Roma per manifestare contro il numero chiuso. Nel video, le loro storie, tra chi ha fatto ricorso per essere ammesso in Università e chi, in attesa di ulteriori sviluppi, ha intrapreso il percorso all’estero; arrivando a spendere, per esempio, 20mila euro all’anno in Bosnia

Oggi, sul tema, è intervenuto anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha presentato i dati della sanità regionale del 2023: “Il numero chiuso a Medicina è stata la disgrazia di questo Paese. In Veneto “mancano 3.500 medici, che se facessero dieci visite al giorno porterebbero il monte a 35mila al giorno. Ne basterebbero 10mila per sistemare il problema delle liste d’attesa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione