Il mondo FQ

Massacrato di botte per non essere passato con l’arancione: prognosi riservata per il consigliere dell’Api Marco Nebiolo

Commenti

Si è fermato con il semaforo arancione invece che tirare dritto. Per questo Marco Nebiolo, agente immobiliare di 47 anni membro del collegio edile dell’Api di Torino, è stato picchiato dagli occupanti di un’altra automobile dopo un tamponamento. Si trova ora in prognosi riservata con un trauma cranico. L’incidente risale a venerdì 24 novembre, quando al semaforo di corso Unità d’Italia Nebiolo si è fermato al rosso ed è stato tamponato da una Citroen Xsara. Secondo una prima ricostruzione, dall’auto sono scese tre persone che hanno cominciato a insultare l’agente immobiliare, urlandogli che sarebbe dovuto passare invece che fermarsi bruscamente. Una volta sceso anche lui dalla sua vettura, Nebiolo sarebbe stato aggredito, cadendo e battendo la testa sull’asfalto.

“Alle 12.53 mio marito mi ha mandato un messaggio Whatsapp scrivendo che aveva tamponato e che lo volevano menare”, ha confermato a La Stampa la moglie di Nebiolo. Dopo quel messaggio la donna non ha ricevuto più notizie del marito e ha trovato conferma dal 112 che si trovava nel Centro traumatologico ortopedico a sud di Torino. Un automobilista di passaggio avrebbe trovato l’uomo accasciato a terra e avrebbe chiamato i soccorsi.

Al momento il 47enne è ricoverato nel reparto di Neurochirurgia del Cto di Torino in prognosi riservata. Nel frattempo i vigili urbani della sezione di San Salvario sono riusciti a identificare il guidatore e la proprietaria della Citroen Xsara, in attesa di ricostruire le dinamiche dell’aggressione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione