Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 14:47 del 26 Ottobre 2023

Lite Sechi-Travaglio. “Guterres giustifica Hamas. È sottinteso, anzi è palese”. “Non dire scemenze, afferma l’opposto”. Su La7

Commenti

Scontro durissimo a Otto e mezzo (La7) tra il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio e il neo-direttore responsabile di Libero, Mario Sechi, sulle parole pronunciate dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres.
Sechi, che ha titolato il suo quotidiano con la frase “L’Onu dichiara guerra a Israele”, spiega: “Guterres condanna Hamas ma giustifica le sue azioni terroristiche“.
“No, non è vero, Guterres dice l’opposto – insorge Travaglio – Ma, scusa, vogliamo leggere il discorso di Guterres? Dove trovi la frase di Guterres con cui giustifica Hamas?”.
“L’abbiamo pubblicata – sostiene Sechi – È come sempre il giochino del sottinteso che de facto rende la posizione dell’Onu filo-palestinese. Tanto per cominciare, Gaza non è tutta la Palestina e ha scelto la guerra“.

Travaglio legge le frasi testuali di Guterres e commenta: “Quella del segretario generale dell’Onu è una posizione equidistante per i due Stati, non equidistante per Israele e Hamas. È chiarissimo. Dopodiché, tu dici che c’è il sottinteso, ma qui non c’è”.
“No, è tutto palese – replica Sechi smentendo la sua precedente affermazione sul “sottinteso” di Guterres – E questo tu non lo cogli. È una palese presa di posizione filo-palestinese e giustificazionista “.
“Non c’è niente di palese – obietta Travaglio – Non diciamo scemenze”.
“Tu hai deciso di avere una posizione equidistante che in questo momento della storia non puoi tenere”, accusa Sechi.
“Stiamo parlando di Guterres, non di me – ribatte il direttore del Fatto – Se vuoi, parliamo della mia posizione. Ma stiamo parlando del segretario generale dell’Onu”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione