Il mondo FQ

Funerali di Giorgio Napolitano alla Camera: è la prima volta nella storia. Chi ci sarà e come si svolgeranno

Commenti

Alle 11.30 di martedì l’ultimo saluto al presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, morto lo scorso 22 settembre. Dopo la camera ardente allestita all’interno del Senato, alla quale hanno fatto visita alti rappresentanti politici e di governo, e per la prima volta nella storia anche il Papa, i funerali laici si terranno nell’altra ala del Parlamento, la Camera dei Deputati, anche questo un caso unico nella storia della Repubblica.

Con le due bandiere dell’Italia e dell’Europa listate a lutto, a rendere omaggio a Napolitano arriveranno anche il presidente francese Emmanuel Macron e quello tedesco, Frank-Walter Steinmeier. La cerimonia durerà un’ora e mezzo e prenderanno la parola i presidenti del Senato, Ignazio la Russa, e della Camera, Lorenzo Fontana. Poi l’ex premier ed ex presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, il commissario europeo Paolo Gentiloni, Gianni Letta e l’ex parlamentare Anna Finocchiaro. Saranno ascoltate anche le parole del cardinale Gianfranco Ravasi, nonostante il rito laico. Gli ultimi interventi di commiato saranno riservati alla famiglia, al figlio Giulio Napolitano e alla nipote Sofia.

Presenti anche i rappresentanti del governo, con la premier Giorgia Meloni, oltre al capo dello Stato Sergio Mattarella che arriverà a Montecitorio pochi minuti prima dell’arrivo del feretro, trasportato a spalle da palazzo Madama. Fra le autorità sono attesi anche il presidente albanese Edi Rama, la duchessa Di Edimburgo Sophie di Wessex, i capitani reggenti di San Marino, i presidenti emeriti di Portogallo, Slovenia e Austria. Il Parlamento europeo sarà rappresentato dalla vicepresidente, Pina Picierno, mentre per tutta la giornata le bandiere dell’Ue e italiane a Bruxelles sono rimaste a mezz’asta.

È stato anche proclamato il lutto nazionale: sulle facciate di tutti gli edifici pubblici le bandiere a mezz’asta, listate a lutto quelle poste all’interno. Sono state organizzate anche iniziative in varie città d’Italia: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha disposto l’allestimento di un maxischermo nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino su cui verranno diffuse le immagini della cerimonia.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione