Il mondo FQ

Il 18 settembre sciopero nazionale del trasporto pubblico locale: le fasce di garanzia e le città coinvolte

Commenti

Per lunedì 18 settembre è stato indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale, della durata di 24 ore. Il personale del Tpl chiede aumenti salariali di 300 euro e una riduzione dell’orario lavorativo a 35 ore settimanali. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali Cub trasporti, Sgb, Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Faisa Confail. Le principali città coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Genova, Lecce e Venezia.

LE CITTA’ E LE FASCE ORARIE – A Roma lo scioperò si svolgerà dalle 8.30 alle 17.00 e dalle 20.00 fino a fine servizio: la protesta riguarderà la rete Atac, i bus periferici gestiti dalla Roma Tpl e Cotral. A Milano coinvolgerà i mezzi Atm e durerà dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 a fine servizio. A Napoli il servizio è garantito fino alle 8.30 e nella fascia dalle 17.00 alle 20.00. A Torino il Gruppo torinese trasporti (Gtt) garantisce il servizio solo nella fascia dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 15.00. A Firenze è garantito tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29. A Bologna garantite solo le corse dal capolinea centrale alla periferia, e viceversa, fino alle ore 8.15 e alle 19.15. A Genova i mezzi circoleranno dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 17.30 alle 20.30, mentre il servizio di trasporto provinciale è garantito nella fascia dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.00. A Venezia, infine, i servizi tranviari e automobilistici, urbani ed extraurbani, sono garantiti fino alle 9.00 e dalle 16.30 alle 19.29.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione