Il mondo FQ

La navicella spaziale russa si è schiantata sulla superficie lunare. Era la prima missione dopo quella dell’Urss nel 1976

La navicella spaziale russa si è schiantata sulla superficie lunare. Era la prima missione dopo quella dell’Urss nel 1976
Icona dei commenti Commenti

La navicella spaziale russa Luna-25 si è schiantata sulla Luna dopo essere entrata in un’orbita senza controllo. A renderlo noto è la stessa Agenzia spaziale russa Roscosmos che in un comunicato ha spiegato come il verificarsi di “una situazione anomala a bordo della stazione automatica non ha permesso di eseguire la manovra secondo i parametri adeguati”. Il dispositivo ha dunque “cessato di esistere a seguito di una collisione con la superficie lunare”, ha aggiunto Roscosmos. L’anomalia era già stata segnalata nella giornata di sabato 19 agosto, “e intorno alle 14,57 le comunicazioni con Luna-25 sono state interrotte”.

Il veicolo spaziale, composto da un robot di atterraggio senza pilota, è stato lanciato lo scorso 11 agosto e sarebbe dovuto sbarcare sul polo sud della Luna, di particolare interesse scientifico in quanto i crateri lunari si trovano lì perennemente in ombra, facendo sospettare l’esistenza di acqua, seppur ghiacciata e contenuta all’interno delle rocce. La missione spaziale lunare era la prima intentata dopo quella del 1976 da parte dell’allora Unione Sovietica.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione