Il mondo FQ

“Dante tifava per il Pisa”: l’ironia di Crosetto su Twitter dopo le parole del collega Sangiuliano

Il ministro della Difesa per cercare di stemperare la polemica che ha visto protagonista  Gennaro Sangiuliano, che in un’intervento a Milano sabato pomeriggio aveva definito Dante Alighieri "il fondatore del pensiero di destra in Italia"
Commenti

Dopo le critiche per le parole del ministro della Cultura alla kermesse di Fratelli d’Italia, da Twitter arriva anche l’ironia del collega di governo Guido Crosetto. “Dante tifava per il Pisa”, scherza il ministro della Difesa per cercare di stemperare la polemica che ha visto protagonista Gennaro Sangiuliano, che in un’intervento a Milano sabato pomeriggio aveva definito Dante Alighieri “il fondatore del pensiero di destra in Italia”. Nel tweet, in cui Crosetto tagga lo stesso Sangiuliano con l’emoticon della faccina che strizza l’occhio, il ministro della Difesa precisa: “Si ha il diritto, ed il dovere, di scherzare, in un momento di relax, anche rivestendo ruoli istituzionali. Chi pensa di no, vorrebbe istituzioni interpretate e non vissute”.

Crosetto è uno dei tanti che ha usato l’ironia per commentare le frasi del ministro della Cultura: “Ma ora chi glielo dice a Virgilio che ha gettato le basi di Italia Viva?”, ha scritto sui social il candidato alla segreteria del Pd Gianni Cuperlo. E ovviamente non sono mancate le citazioni dello stesso Sommo Poeta: “Davanti a questa colossale sciocchezza, lo stesso Dante avrebbe suggerito ‘Non ragioniam di lui, ma guarda e passa’”, ha commentato la capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione cultura alla Camera, Anna Laura Orrico. “Fatti non foste a dir corbellerie!!!”, scrive, invece, Giovanni Barbera, membro del comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione