Il mondo FQ

Diritti

Ultimo aggiornamento: 17:05 del 24 Novembre 2022

Giornata contro la violenza sulle donne, “Grido muto”: il video promosso dall’Anpi sulle note di “Bella Ciao” in farsi

Icona dei commenti Commenti

Un “grido muto” per ricordare non solo la situazione delle donne in Iran, ma anche per difendere la libertà di tutte le donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, il coordinamento donne dell’Anpi ha diffuso un video con “Bella Ciao” cantata in farsi. La canzone è diventata uno dei simboli delle proteste a Teheran dopo l’uccisione di Mahsa Amini, morta in custodia dopo essere stata arrestata dalla polizia morale. Nel video dell’Anpi si vede un gruppo di donne che balla, cercando di interpretare tutta la drammaticità delle violenze in Iran e, più in generale nel mondo, contro le donne. Un “grido muto”, appunto.

La clip è nata da un’idea della scuola di danza Cinzia Scuppa di Jesi in collaborazione con la Luna Dance Center di Ancona, con il patrocinio del Comune di Ancona, ed è stato realizzato dal regista Mirco Bruzzesi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione