Il mondo FQ

Il prezzo del gas torna sotto i 100 euro al megawattora. Previsti benefici già nelle bollette di novembre

Molteplici i fattori che stanno schiacciando le quotazioni. Il clima particolarmente mite e le previsioni di un inverno non particolarmente rigido riducono i timori per il fabbisogno dei prossimi mesi. Gli stoccaggi sono ormai pieni e in Europa è arrivato molto Gnl via mare
Commenti

Prezzo del gas ancora in forte calo sul mercato di Amsterdam. Un megawattora si scambia a 99 euro, il 12% in meno rispetto a venerdì scorso e meno di un terzo in confronto al picco di 350 euro raggiunto a fine agosto. Il prezzo del gas rimane comunque molto alto se rapportato ai valori degli ultimi anni (intorno ai 20-30 euro fino al 2020). Il minimo di seduta odierno è stato toccato a 93,8 euro, arrivando ai valori più bassi da metà giugno. Molteplici i fattori che stanno schiacciando le quotazioni. Il clima eccezionalmente mite e le previsioni di un inverno non particolarmente rigido riducono i timori per il fabbisogno dei prossimi mesi.

Gli stoccaggi sono ormai pieni e in Europa è arrivato molto Gnl via mare, al punto che nei giorni scorsi al largo delle coste della Spagna (che dispone di 7 rigassificatori, un terzo della capacità europea) si sono formate “code” di navi che trasportano gas liquefatto. Aiuta (un termini di calo della domanda) anche il rallentamento dell’attività economica. Se protratto il calo delle quotazioni è destinato ad alleggerire il peso delle bollette che rimarranno alte rispetto al passato ma in diminuzione rispetto agli ultimi mesi. Secondo gli esperti già le bollette di novembre dovrebbero incorporare i prezzi più bassi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione