Il mondo FQ

Milano, morto il cinghiale che nuotava nella Darsena. Era stato individuato e recuperato dai vigili del fuoco

Si trattava di una femmina di circa 50-70 chili, destinata al centro di recupero per animali selvatici di Vanzago (Milano), ma è deceduta durante il trasporto. La bestia si era rifugiata nei condotti fognari che seguono il fiume Olona
Commenti

È morto il cinghiale che nuotava nella Darsena di Milano. L’animale era stato individuato e recuperato intorno alle 7.30 di questa mattina, 18 agosto, in piazza Tripoli. Al momento dell’avvistamento si trovava all’interno del canale fognario della città e così, dopo l’ennesimo tentativo di cattura, i vigili del fuoco e la polizia locale sono riusciti a prenderlo e poi a sedarlo. Secondo quanto si apprende, a causare la morte dell’animale sarebbe la debilitazione dovuta ai giorni trascorsi in fuga. Si trattava di una femmina di circa 50-70 chili ed era destinata al centro di recupero per animali selvatici di Vanzago, ma è deceduta durante il trasporto.

Il primo avvistamento del cinghiale risale allo scorso 4 agosto quando l’animale era stato fotografato mentre nuotava all’interno della Darsena, una delle zone più frequentate dalla movida milanese. In quell’occasione, erano state impiegate quattro squadre dei vigili del fuoco per cercare di recuperare l’animale, ma senza successo. Secondo quanto è stato ricostruito, la bestia si era rifugiata nei condotti fognari che seguono il fiume Olona.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione