Il mondo FQ

Nucleare, Conte ribadisce il no: “I cittadini lo hanno rifiutato. Se e quando dalla ricerca arriveranno nuove soluzioni le valuteremo”

Secondo Matteo Renzi si tratta di un' "apertura" del leader del Movimento 5 Stelle. Di nucleare ha parlato anche il leader della Lega Matteo Salvini secondo cui "L'Italia non può essere l’unico grande paese al mondo senza energia nucleare. Su questo chiedo una parola chiara da parte di tutti"
Commenti

“Il nucleare di ultima generazione? Stiamo parlando di investire nella ricerca e siamo assolutamente favorevoli, ma al momento non si conoscono ancora tutte le ricadute sul piano pratico. I cittadini in Italia il nucleare lo hanno rifiutato, però ragioniamo sulla ricerca, valutiamo quando avremo tutti i dati. Ci ragioneremo”. Così il presidente del M5s, Giuseppe Conte, intervenendo in collegamento al 51mo Convegno nazionale dei giovani imprenditori in corso a Rapallo. Parole che il leader di Italia Viva Matteo Renzi interpreta come un’apertura “Sono contento delle parole di Conte sul nucleare: ha dato due notizie. La prima è che apre al nucleare e la seconda è che ragiona”.

Di nucleare ha parlato anche il leader della Lega Matteo Salvini secondo cui “L’Italia non può essere l’unico grande paese al mondo senza energia nucleare. Su questo chiedo una parola chiara da parte di tutti”. “Nella relazione del presidente di Confindustria è chiaro: ci sono 440 reattori nucleari attivi al mondo, 56 in Francia, 53 in costruzione e in Italia zero. Non possiamo parlare di liberarci dal gas, dalla benzina e dal diesel senza il nucleare. Su questo mi aspetto da Draghi coerenza e coraggio” ha aggiunto Salvini che lancia poi una provocazione: “Vorrei una centrale nel mio quartiere Baggio, a Milano”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione