Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 11:45 del 7 Giugno 2022

Varese, fatture false e prestiti con tassi di interesse al 120%: arrestate cinque persone. Le intercettazioni della Finanza: “Lo devi tenere legato”

Commenti
Commenti

“Lo devi tenere uno o due giorni legato, non c’è niente da fare, sennò non lo puoi recuperare”. In questo modo parlavano due delle cinque persone coinvolte nel presunto giro di usura con base in provincia di Varese, arrestate dalla Guardia di Finanza. Nella frase intercettata dagli inquirenti, si fa riferimento a un creditore, uno dei tanti ai quali prestavano denaro per poi chiederlo indietro con tassi di interesse fino al 120 per cento.

Ora i due si trovano in carcere, secondo l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Busto Arsizio. Le accuse relative al giro di prestiti di denaro a tassi di interesse folli e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti (oltre 6,2 milioni di euro) hanno portato all’arresto di altri tre soggetti, finiti ai domiciliari. Agli indagati sono stati sequestrati preventivamente 2,7 milioni di euro, tra conti, polizze assicurative, immobili in Lombardia, Sardegna e Calabria, auto di grossa cilindrata e licenze per l’esercizio di mercato ambulante a posto fisso.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione