Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 12:34 del 6 Giugno 2022

Salario minimo, Landini: “L’Europa ci chiede di affrontarlo, non è che la ascoltiamo solo quando vuole che si facciano i tagli”

Commenti

“Siamo di fronte a una situazione sociale esplosiva, non solo per i salari bassi ma per la precarietà della vita senza precedenti. È chiaro che oggi rimettere al centro la lotta per il lavoro diventa decisiva, facendo scelte nazionali e locali in questa direzione”. Sono le parole di Maurizio Landini, segretario nazionale Cgil, a Torino. “La politica deve tornare a occuparsi dei bisogni materiali delle persone. Non può bastare il turismo, vale per Torino e per tutto il Paese. Siamo il secondo Paese in Europa manifatturiero dopo la Germania, se non costruiamo un nuovo modello industriale non andiamo da nessuna parte. Paghiamo di aver investito solo sul processo e la riduzione dei diritti, ci ha portato fuori dalla competizione”.

“C’è un’emergenza, oggi le persone a fine mese non ci arrivano, questo è un dato, e con l’aumento dei prezzi siamo già di fronte a un calo dei salari. I 200 euro del governo non bastano, serve almeno una mensilità. Non ho proposto una patrimoniale ma alzare la tassazione sulla rendita finanziaria”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione