Il mondo FQ

Covid, Enac: in Italia resta obbligatorio uso mascherine Ffp2 sui voli. Ue: “Allineamento con misure nazionali”

Le nuove linee guida dell'Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) - pubblicate l'11 maggio - prevedono che "se gli stati di partenza o di destinazione richiedono l'uso di maschere facciali sui trasporti pubblici, l'equipaggio di volo deve esigere che i passeggeri rispettino tali requisiti, anche dopo il 16 maggio 2022"
Commenti

La mascherina Ffp2 resterà obbligatoria sui voli in partenza dall’Italia. Le nuove linee guida dell’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) – pubblicate l’11 maggio – prevedono che “l’utilizzo di mascherine negli aeroporti e sui voli deve essere allineato con le misure nazionali sull’uso di dispositivi di protezione individuale nei trasporti pubblici e nei nodi di trasporto”.

Ciò significa che “se gli stati di partenza o di destinazione richiedono l’uso di maschere facciali sui trasporti pubblici, l’equipaggio di volo deve esigere che i passeggeri rispettino tali requisiti, anche dopo il 16 maggio 2022“. La data in questione si riferisce al giorno in cui – sempre secondo il protocollo congiunto Easa-Ecdc – la mascherina è diventata “non obbligatoria” negli aeroporti, pur restando “una delle difese migliori contro la trasmissione di Covid-19”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione