L’Etna torna a eruttare con una debole attività stromboliana dal cratere di sud-est. Da due giorni una colata lavica sta scorrendo, lentamente, da una frattura sulla parte nord. Non si registrano disagi causati dalla cenere vulcanica. Intanto il tremore vulcanico continua a mantenersi su livelli alti ed è in salita.
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO DAVVERO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire perché noi, come tutti, non lavoriamo gratis. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie