Il mondo FQ

Milano, operaio di 63 anni muore colpito da una benna staccatasi dall’escavatore

L'uomo lavorava in un cantiere edile a Novate Milanese, nella provincia del capoluogo lombardo, quando la parte estrema del braccio scavatore si è staccata, colpendolo. Anche se è stato soccorso immediatamente, l'operaio è arrivato all'ospedale Niguarda di Milano già in arresto cardiaco. Gli operatori del 118 hanno provato a rianimarlo ma non c'è stato niente da fare
Milano, operaio di 63 anni muore colpito da una benna staccatasi dall’escavatore
Icona dei commenti Commenti

Un operaio di 63 anni è morto a Milano dopo essere stato colpito alla testa da una benna che si è staccata dall’escavatore. L’uomo stava lavorando in un cantiere edile a Novate Milanese, nella provincia del capoluogo lombardo, quando attorno alle 17 di lunedì 10 gennaio la parte estrema del braccio scavatore si è staccata, colpendolo. Anche se è stato soccorso immediatamente, l’operaio è arrivato all’ospedale Niguarda di Milano già in arresto cardiaco. Gli operatori del 118 hanno provato a rianimarlo, ma non c’è stato niente da fare.

Solo poche settimane fa, all’indomani del crollo della gru che a Torino ha ucciso tre operai il 18 dicembre, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro Bruno Giordano ha dichiarato al Tg3, che nove imprese edili su dieci non sono in regola. Le statistiche (ferme a ottobre) dicono che i morti sul lavoro nel settore dell’edilizia sono un decimo del totale del 2021 (98 su 1017). Poco dietro – tra i settori più rischiosi – ci sono trasporti e logistica. In quell’occasione il presidente della Repubblica Sergio Matterella ha definito gli incidenti sul lavoro “scandalosamente gravi”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione