Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 15:52 del 12 Dicembre 2021

Assange, appello a Mattarella durante il presidio contro l’estradizione: “Interceda con gli Stati Uniti per ottenere la grazia”

Commenti

Dopo la decisione dell’Alta corte di giustizia di Londra che, accogliendo il ricorso americano, ha dichiarato che Julian Assange potrà essere estradato negli Stati Uniti, diverse realtà italiane, tra cui Rifondazione comunista, Italiani per Assange, Giuristi democratici e il gruppo parlamentare L’Alternativa c’è, hanno organizzato un presidio al Pantheon di Roma, per chiedere la libertà immediata del giornalista australiano.

”Nessuno in Italia sta prendendo le difese del giornalista australiano e della libera informazione” ha dichiarato Marilena Diaz, di Italiani per Assange. “Lui rappresenta qualcosa che dà fastidio – ha aggiunto Vincenzo Vita, dell’associazione per il Rinnovamento della Sinistra, che come ultima ratio lancia un appello al presidente Mattarella – Considerando anche le condizioni di salute del fondatore di Wikileaks, chiedo al presidente della Repubblica di interloquire con Biden per ottenere una grazia.”

Julian Assange, attualmente detenuto nel carcere di Belmarsh, è accusato dagli Stati Uniti di essere entrato illegalmente nei siti del governo e di avere sottratto e poi divulgato documenti riservati, in cui si evince il comportamento delle truppe militari a stelle e strisce, durante la guerra in Afghanistan e in Iraq e per questo su di lui pende l’accusa di spionaggio per la quale rischia 175 anni di carcere. La fidanzata di Assange, Stella Moris, ha fatto sapere che il team legale che sta seguendo l’attivista si appellerà il più presto possibile alla Corte Suprema inglese.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione