Il mondo FQ

Recovery, il Portogallo è il primo Stato a presentare il piano a Bruxelles. Draghi riunisce i ministri e i capidelegazione

L'annuncio della presidente della commissione Ue Von der Leyen. Gentiloni: "E' l’inizio di una nuova fase per ricostruire meglio la nostra economia europea". E il ministro Orlando: "L'Italia rispetterà i tempi, nell’arco di questo fine settimana i nodi andranno sciolti"
Commenti

La presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen ha annunciato che il Portogallo è il primo dei 27 Stati membri ad aver presentato ufficialmente il suo piano per il Recovery. Ora, ha scritto su Twitter “l’Ue emerga più forte dalla crisi”. Un annuncio seguito poco dopo dalle parole del commissario all’Economia Paolo Gentiloni: “La presentazione del piano portoghese segna l’inizio di una nuova fase per ricostruire meglio la nostra economia europea. Nelle prossime settimane riceveremo e valuteremo i piani di quasi tutti i Paesi dell’Unione trasformando Next Generation Ue in realtà”.

Intanto oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi ha convocato intorno alle 10 un vertice con i ministri più coinvolti nella stesura del Pnrr (tra questi Daniele Franco, Roberto Cingolani, Vittorio Colao) e i capidelegazione dei partiti di maggioranza. Sono quindi presenti: Roberto Speranza (Leu), Maria Stella Gelmini (Fi), Stefano Patuanelli (M5s), Andrea Orlando (Pd), Giancarlo Giorgetti (Lega), Elena Bonetti (Iv). “L’Italia rispetterà i tempi, mentre sulla governance è una questione che si sta discutendo in queste ore, proprio per rispettare i tempi”, ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, in un’intervista a Omnibus su La7. “Nell’arco di questo fine settimana i nodi andranno sciolti”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione