Il mondo FQ

Antartide: si è sciolto A68, l’iceberg più grande del mondo. Era grande 6mila chilometri quadrati

Esteso come un quarto del Galles, l'enorme blocco di ghiaccio si era staccato nel 2017. Ora è praticamente scomparso, suddiviso in piccoli frammenti che, secondo il National Ice Center degli Stati Uniti, non vale più la pena di monitorare
Commenti

Copriva un’area di quasi seimila chilometri quadrati, pesava quasi un miliardo di tonnellate e si era staccato nel 2017 dall’Antartide. Ma ora A68, l’iceberg più esteso del mondo, grande come un quarto del Galles, si è definitivamente sciolto. Le immagini dei satelliti, tuttavia, mostrano che il grande blocco di ghiacchio è ora praticamente scomparso, suddiviso in piccoli frammenti che, secondo il National Ice Center degli Stati Uniti, non vale più la pena di monitorare. Lo riporta Bbc.

A68 si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio di Larson C ai margini della penisola antartica e per un anno non si era praticamente mai mosso: poi aveva iniziato a spostarsi verso nord con velocità crescente, cavalcando forti correnti e venti. Il blocco da un miliardo di tonnellate aveva preso una rotta familiare, roteando nell’Atlantico meridionale verso il territorio britannico d’oltremare della Georgia del Sud, la piccola isola è dove molti dei più grandi iceberg vanno a morire. Impigliati nelle secche locali, sono destinati a dissolversi gradualmente.

Tuttavia questo non era stato il destino di A68 che si è sciolto in frammenti più piccoli in seguito a causa della temperatura dell’acqua e dell’aria nell’Atlantico. “È incredibile che A68 sia durato così a lungo”, ha detto a Bbc News Adrian Luckman, della Swansea University. “Se si pensa al rapporto di spessore, è come quattro fogli di carta A4 impilati uno sopra l’altro. Quindi questa cosa era incredibilmente flessibile e fragile mentre si muoveva nell’oceano. È durata per anni. Ma alla fine si è rotta in quattro o cinque pezzi e poi anche quelli si sono sciolti”.

(immagine d’archivio)

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione