Il mondo FQ

Salvini minaccia di nuovo il governo: “Bisogna riaprire tutto in sicurezza dopo Pasqua”

Il leader della Lega torna alla carica con le riaperture, nonostante il calo della curva sia appena iniziato e la pressione sugli ospedali resti altissima: "Se fra dieci giorni la situazione sanitaria sarà tornata tranquilla giusto riaprire bar, ristoranti, scuole, palestre, teatri, centri sportivi". Speranza: "La priorità del Paese è la campagna vaccinale"
Commenti

Bar, ristoranti, palestre, teatri, centri sportivi. Insomma, tutto. Matteo Salvini torna alla carica con le riaperture dopo Pasqua, nonostante il calo della curva sia appena iniziato e la pressione sugli ospedali resti altissima. Mentre il ministro della Salute Roberto Speranza ribadisce che la priorità è la vaccinazione, il leader della Lega minaccia ancora il governo dopo la prima spallata di venerdì, quando aveva sostenuto che fosse “impensabile” tenere buone parte delle attività in stand-by anche ad aprile.

“Oggi è il 27 marzo. Se dopo Pasqua, fra dieci giorni, la situazione sanitaria in tante città italiane sarà tornata tranquilla e sotto controllo, secondo voi sarà giusto riaprire bar, ristoranti, scuole, palestre, teatri, centri sportivi e tutte le attività che possano essere riavviate in sicurezza? Secondo me sì”, scrive su Facebook l’ex vice-presidente del Consiglio, che aggiunge: “Correre con vaccini e terapie domiciliari, e appena possibile riaprire in sicurezza: il ‘sostegno’ più utile e importante, è tornare al lavoro”.

Un termine, quel ‘sostegno’, scelto non a caso visto che si tratta del nome scelto dal governo per il decreto che ha stanziato gli aiuti alle attività colpite dalle chiusure per provare a contenere la pandemia. La bordata del leader della Lega giunge poco dopo un intervento del ministro Speranza, nel quale aveva chiarito come la “priorità del Paese” sia la campagna di vaccinazione: “Questa mattina a Latina ho ringraziato i Carabinieri Nas – Nucleo Tutela della Salute – che nei giorni scorsi sono prontamente intervenuti con i controlli sugli stoccaggi dei vaccini. La campagna vaccinale – scrive – è la priorità del Paese. Siamo a 250mila iniezioni in 24 ore e dobbiamo fare ogni sforzo per arrivare a mezzo milione di somministrazioni. Lavorando uniti ce la faremo”.

Venerdì, di fronte al primo avvertimento, era stato il presidente del Consiglio Mario Draghi a rispondere a Salvini, spiegando a Salvini che la decisione su aperture e chiusure viene fatta sulla base di contagi e andamento della pandemia: “Le chiusure sono pensabili o impensabili solo in base ai dati che vediamo”, aveva detto. “Le misure hanno dimostrato nel corso di un anno e mezzo di non essere campate per aria. È desiderabile riaprire, la decisione se farlo o meno dipende dai dati”. Quindi, il presidente del Consiglio aveva aggiunto che sulle restrizioni “faremo un decreto sulla base di dati disponibili oggi, ma continueremo a seguire questi dati settimana per settimana”. E ha garantito: “Se cambiano i dati non escludo cambiamenti in corsa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione