Il mondo FQ

L’Antitrust multa Sky per 2 milioni: non ha rimborsato i clienti Calcio e Sport dopo la sospensione delle partite

A questo, continua l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, si aggiunge il fatto che le informazioni relative allo "sconto coronavirus" sono state scarse e inadeguate e che i clienti comunque interessati a usufruirne hanno potuto avanzare richiesta solo via Internet, con procedure di richiesta rallentate e complicate
L’Antitrust multa Sky per 2 milioni: non ha rimborsato i clienti Calcio e Sport dopo la sospensione delle partite
Icona dei commenti Commenti

La mancata rimodulazione o rimborso dei canoni mensili dopo la sospensione delle partite per l’emergenza da Covid-19 costerà a Sky una multa da 2 milioni di euro. A stabilirlo è l’Antitrust ravvisando da parte del colosso della pay tv pratiche commerciali scorrette nei confronti dei clienti titolari dei pacchetti di abbonamento Sky Calcio e Sky Sport. A questo, continua l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, si aggiunge il fatto che le informazioni relative allo “sconto coronavirus” sono state scarse e inadeguate.

In primo luogo, spiegano dall’Antitrust, la mancata rimodulazione o il rimborso automatico dei canoni mensili dei pacchetti, dal momento in cui gli eventi sportivi sono stati sospesi, si sono riversati sia sui clienti che sono rimasti vincolati all’abbonamento, in attesa di una futura ripresa degli eventi, e che hanno continuato a pagare come prima per la fruizione di un’offerta notevolmente impoverita, sia sui clienti che invece per questo hanno deciso di recedere dal contratto.

Per quanto riguarda lo “sconto coronavirus”, in base al quale è possibile ottenere una riduzione di prezzo sui pacchetti Sky Calcio e Sky Sport a partire dal momento dell’adesione, la società ha invece omesso oppure fornito in modo non adeguato e non tempestivo informazioni in merito all’offerta, oltre che su modalità e tempi per richiederla, con un conseguente svantaggio economico.

È stata poi rilevata una pratica commerciale ritenuta aggressiva sempre relativa allo sconto, visto che Sky ha imposto ostacoli onerosi e sproporzionati alla sue fruizione da parte dei clienti che si sono detti interessati. In particolare, nonostante problemi di funzionamento della procedura web che hanno rallentato e complicato la richiesta dello sconto, la società ha consentito, nei fatti, l’adesione alla promozione mediante la sola procedura online, senza prevedere sin dall’inizio e per tutti i clienti una via alternativa. Lo sconto, inoltre, non è stato applicato nel caso di abbonamenti per i quali era stata inoltrata la disdetta prima dell’insorgere dell’emergenza coronavirus.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione