“Non ci aspettavamo così tante persone per pranzo, il locale così pieno non lo vedevo dall’inizio della pandemia“. Sono queste le parole della maggior parte dei ristoratori del centro storico di Milano, tra sorpresa e felicità per l’economia del loro settore. Nel capoluogo Lombardo, infatti, si registra un gran numero di prenotazioni per il giorno di San Valentino e molte code fuori dai locali. “La maggior parte dei tavoli sono coppie”, spiega un ristoratore della pizzeria “Fresco&Cimmino”. La Lombardia è rimasta zona gialla dopo le ultime ordinanze del ministero della Salute che hanno spostato in zona arancione Liguria, Toscana, Abruzzo e Trento, segno che il virus circola ancora con l’aggravante della diffusione delle varianti, in particolare quella inglese che ha obbligato a mettere in zona rossa l’intera provincia di Perugia. Proprio questo aumento dei contagi ha spinto il Cts a suggerire di bloccare la riapertura degli impianti da sci. Molti esperti, tra cui Walter Ricciardi e Andrea Crisanti, hanno dichiarato la necessità di un lockdown totale per un periodo determinato di tempo in modo da abbattere i contagi e permettere di nuovo un tracciamento per tornare a controllare l’epidemia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez