Il mondo FQ

Tesla investe 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e li accetterà come mezzo di pagamento: il valore della criptovaluta supera i 43mila dollari

Nuovo record per la moneta digitale dopo la notizia riportata da Bloomberg news
Tesla investe 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e li accetterà come mezzo di pagamento: il valore della criptovaluta supera i 43mila dollari
Icona dei commenti Commenti

Tesla ha investito 1,5 miliardi in Bitcoin e prevede di iniziare ad accettare la criptovaluta come pagamento. Ed è bastato che Bloomberg News riportasse la notizia per far nuovamente schizzare i prezzi della moneta digitale a un valore record superiore a 43.000 dollari. Il Bitcoin torna così sulle montagne russe, dopo il rally del 2020 a cui erano seguite prese di beneficio con conseguente calo repentino verso il 10 gennaio.

Nella documentazione per la Sec, Tesla scrive che si aspetta di iniziare ad accettare Bitcoin “nel prossimo futuro, inizialmente su base limitata e in base alle leggi applicabili”. Nei giorni scorsi il fondatore Elon Musk aveva postato tweet sulle criptovalute, in particolare il Dogecoin, facendone schizzare la quotazione. Parlando sull’app Clubhouse – social network che si basa solo sugli audio – il patron di Tesla aveva detto poi che il “Bitcoin è una buona cosa”, aggiungendo di essere “in ritardo alla festa” perché avrebbe dovuto comprare la criptovaluta otto anni fa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione