Si stavano recando verso il confine tra Croazia e Bosnia per visitare i campi profughi alle frontiere dei due Paesi. Ma la missione degli eurodeputati del Pd/S&D Pietro Bartolo, Brando Benifei, Pierfrancesco Majorino e Alessandra Moretti è stata interrotta dalla polizia croata, che non ha permesso alla delegazione di raggiungere il confine. La missione degli eurodeputati, partita il 29 gennaio e in corso fino all’1 febbraio, ha l’obiettivo di acquisire una testimonianza diretta della tragica situazione dei migranti in quelle zone, negli insediamenti informali. Come hanno riferito in una nota i politici, “è una questione che chiama in causa anche l’Italia”.
“Volevamo andare a ispezionare il confine tra la Croazia e la Bosnia senza oltrepassarlo, ma ci è stato impedito”, hanno scritto i parlamentari Ue sui social. “Ci siamo impegnati con la polizia a non oltrepassare la frontiera ma volevamo percorrere l’ultimo pezzetto di Croazia – continuano – Questo però non è stato possibile perché una decina di agenti hanno formato una barriera umana impedendoci di fatto di procedere”. E ancora: “La polizia ha probabilmente qualcosa da nascondere, se siamo stati trattati così noi, figuriamoci come potrebbero essere trattati i migranti e i potenziali richiedenti asilo“, concludono gli europarlamentari.
“Continua così la vergogna nei Balcani“, ha commentato il portavoce nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni. “Per prima volta nella storia dell’Unione Europea quattro europarlamentari sono stati respinti senza troppi complimenti dalla polizia – prosegue – Chiediamo che il governo italiano e la Farnesina esigano spiegazioni per un atto non certo degno di un Paese della Ue”.
Nelle stesse giornate in cui i quattro sono in missione sulla rotta balcanica, il deputato europeo Massimiliano Smeriglio incontrerà associazioni ed enti sul versante “italiano” del confine, dando vita ad un’iniziativa incentrata sulle responsabilità specifiche dell’Italia e sulla necessità di costruzione di ponti solidali tra chi ha a cuore il destino di persone “intrappolate da un sistema di regole fallimentare”.
Con @ale_moretti, @brandobenifei e @bartolopietro1. Bloccati dalla polizia croata ben prima del punto sul confine con la Bosnia che vogliamo vedere. #rottabalcanica pic.twitter.com/LLtYIvHdWn
— Pierfrancesco Majorino (@pfmajorino) January 30, 2021
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez