Dopo un lungo periodo di didattica a distanza è il giorno del ritorno in classe (al 50% per rispettare i protocolli di sicurezza) per i 256mila alunni delle scuole superiori del Lazio. Prima dell’entrata davanti al liceo Cavour di Roma alcuni ragazzi hanno protestato esponendo uno striscione: “Siamo noi la Next Generation”. Uno degli organizzatori del flash mob, Leone Piva, ha spiegato: “La scuola viene martoriata da 20 anni da tagli e disinvestimenti. La scuola deve essere il motore per ripartire. Il piano Next Generation Eu è una grandissima possibilità. Noi siamo il futuro e dobbiamo essere ascoltati per utilizzare quei soldi. Oggi entriamo a scuola, nei prossimi giorni valuteremo se mobilitare uno sciopero”. Ludovico Valentini, un altro organizzatore, ha aggiunto: “Crediamo che sia l’occasione per riformare la scuola in tutti i suoi aspetti”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez