Si chiama Hypercar GR010 HYBRID, ed è pronta a lanciare la sfida Toyota al Campionato del Mondo Endurance 2021. Rappresenta, per certi versi, l’inizio di una nuova era da competizione per Gazoo Racing, ovvero la costola corsaiola del marchio giapponese. Si tratta infatti di un prototipo sviluppato nell’ultimo anno e mezzo da un team “misto”, ovvero formato da ingegneri della sede del team a Colonia, in Germania, e gli esperti di propulsori ibridi di Higashi-Fuji in Giappone. E’ dotata di un powertrain ibrido specifico, che può contare su un motore V6 biturbo da 3,5 litri, posizionato sull’asse anteriore, abbinato a un gruppo motogeneratore, sistemato su quello posteriore, per garantire le quattro ruote motrici. La potenza complessiva (autolimitata) è, infine, di 680 cavalli.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez