Il ministero della Salute comunica in tempo reale i dati della campagna di vaccinazione, cruciale per sconfiggere la pandemia di coronavirus. Le dosi somministrate, i numeri regione per regione e i vaccinati per categoria: ecco tutte le informazioni aggiornate.
Quanti vaccini anti-Covid sono stati somministrati ad oggi nel mondo? Il portale Our World in Data dell’Università di Oxford aggiorna in tempo reale dati e numeri dei singoli Paesi, per metterli a confronto. Cina, Stati Uniti, Israele e Russia sono gli Stati dove i farmaci anti-Covid hanno ottenuto prima il via libera dai rispettivi enti regolatori. Allo stesso modo, anche il Regno Unito ha avuto l’autorizzazione in anticipo rispetto al resto d’Europa.
Ecco la situazione:
Il portale Our World in Data fornisce anche la “classifica” del numero totale di dosi di vaccinazione somministrate per 100 abitanti in ciascun Paese. Eccola:
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez