Rifiuti di ogni tipo e detriti sparsi sulle scogliere e sulla strada di accesso che, in diversi punti, si presenta sollevata e con l’asfalto divelto. Allagati anche diversi tratti. Così si presenta la zona del vecchio Faro di Fiumicino colpita, come tutta la costa, dalla forte mareggiata e dal vento a 90 chilometri orari. Per fortuna, l’area del porticciolo e delle barche ormeggiate, più riparate all’interno, non hanno subito danni. La nuova ondata di tonnellate di rifiuti, detriti, tronchi, trasportata dalla furia delle onde si è andata a sommare a quella che aveva già invaso la zona con le mareggiate di 20 giorni fa. “Nel 2012 ci fu la mareggiata più violenta che ricordi ma questa è stata assai forte – spiega Donato Gemito, titolare del “Porticciolo – Il punto è che, man mano, che le mareggiate si susseguono, indeboliscono le scogliere di difesa, rifatte qualche anno fa, e che non ormai non tengono più”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez