“Per il 2021 il totale delle risorse destinate ai servizi aggiuntivi, ovvero a tutti i chilometri aggiuntivi da percorrere, siano essi percorsi con mezzi noleggiati dai privati o con mezzi di proprietà delle aziende di trasporto pubblico locale, ammontano a 390 milioni di euro, di cui 80 milioni già assegnati dal ministero con l’approvazione della Conferenza unificata”. Così la ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, in audizione in IX commissione alla Camera sul trasporto pubblico locale alla luce dell’emergenza sanitaria, anche in vista della riapertura delle scuole.
La ministra, nel corso dell’audizione, ha ricordato di aver “rappresentato ai presidenti delle Regioni la volontà del ministero di provvedere alla ripartizione del saldo delle risorse per i servizi aggiuntivi, sulla base dei verbali dei prefetti che costituiranno, per il ministero, la certificazione di spesa per rimborsare le Regioni con i 390 milioni attualmente previsti. Sono state autorizzate misure di maggiore semplificazione per l’espletamento delle gare da parte delle aziende per i servizi aggiuntivi, per l’immediato affidamento del servizio, che può avvenire nell’arco di 48 ore e in molti casi attraverso la procedura negoziata per le gare sotto soglia”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez