“Oggi aggiungiamo un capitolo importante nella nostra lotta al Covid: abbiamo preso la decisione di rendere accessibile ai cittadini il primo vaccino contro il Covid 19 prodotto da Biontech Pfizer“, così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato il via libera da parte della Commissione Ue alla commercializzazione del siero approvato dall’Ema, l’agenzia europea del farmaco. “Sarà disponibile a tutti i Paesi Ue allo stesso momento e alle stesse condizioni – ha aggiunto – Le dosi saranno prodotte nei prossimi giorni qui in Belgio e le vaccinazioni possono iniziare allo stesso momento, nei giorni 27, 28 e 29 dicembre”. “Questo è un modo davvero buono per concludere questo anno difficile e per iniziare a voltare pagina“, ha concluso.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez