“Né eroi, né bugiardi”. E poi un bus trascinato dai camici che sopportano il “peso” di una dirigenza aziendale insensibile alle richieste degli operatori di tutelare il loro lavoro e i pazienti. Oggi agli Ospedali Santi Paolo e Carlo di Milano si è materializzato così, dopo vari flashmob, lo sciopero e il presidio dei lavoratori indetti dai sindacati di base Usi, Usb e NursingUp. L’iniziativa è stata assunta dopo i fatti di novembre, quando il pronto soccorso era esploso per il numero di accessi spropositato della seconda ondata e 50 medici, dopo i tentativi della loro primaria poi rimossa, erano arrivati a scrivere una durissima lettera alla direzione lamentando di dover fare scelte di cura inaccettabili a causa della carenza di organico.
I manifestanti sono entrati al San Carlo e bloccati prima di arrivare alla presidenza, dove volevano depositare fisicamente la richiesta di dimissioni contro il direttore già avanzata a giugno, quando le carenze di personale e organizzative avevano accesso i primi segni della protesta, degenerati poi in un duro scontro tra medici e dirigenza sanitaria che è finito anche in Regione con tentativi di ricucire da parte dell’assessorato incalzato dalle opposizioni. Il corteo nel pomeriggio punterà su Regione Lombardia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez