Una o due volte la settimana i mercati si ricordano che c’è la pandemia e si dimenticano degli aiuti delle banche centrali e dei governi. Oggi è uno di quei giorni. Tutto, o quasi, vira al rosso dopo i nuovi dati sui contagi. In Europa affonda in particolare Francoforte che chiude a meno 3,7% in vista di misure più restrittive. Flessioni più contenute a Parigi (- 1,9%), Londra (- 1,1%) e Milano (- 1,8%). Piazza Affari beneficia della decisione di Standard & Poor’s che, a sorpresa, venerdì scorso ha migliorato il suo outlook sul paese. Ad arginare il calo del listino ci sono anche i guadagni di Fca (+ 0,7%) dopo le indiscrezioni di un via libera dell’Antitrust Ue alla fusione con Psa. Molto male al contrario Moncler (-5%), Nexi (- 4,1%) e Pirelli (- 4%). Le borse del Vecchio Continente hanno raccolto un testimone da mercati asiatici a loro volta fiacche, con Tokyo a – 0,1%, Shangai a – 0,8% e solo Hong Kong positiva (+ 0,5). La giornata è poi peggiorata con l’apertura negativa di Wall Street dove il Dow Jones perde ora il 2,9% e il Nasdaq il 2,2%. Ancora in forte calo il petrolio. Il Brent, greggio del mare del Nord i cui prezzi fanno da riferimento per il mercato europeo e per 2/3 degli scambi globali, scende di oltre il 3% a ridosso dei 40 $/barile. L’euro perde terreno sul dollaro (- 0,3%). Ciò nonostante leggero apprezzamento dell’oro che torna sopra i 1.900 $/oncia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez