“Basta divisioni, basta polemiche. Noi siamo il Movimento 5 Stelle, la forza politica che nonostante diverse sensibilità è sempre stata compatta per i cittadini. Dobbiamo lavorare per i cittadini”, così Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, uscendo dal Senato e riferendosi ai risultati dell’Assemblea dei gruppi congiunti di Camera e Senato del Movimento 5 Stelle svoltasi ieri sera. “Le regionali non sono andate come volevamo. Succede. Adesso si tratta di prenderne atto e di ritornare a lavorare come prima e più di prima per una proposta ai cittadini. Il consenso poi ne è una conseguenza”.
Poi svicola il tema della leadership del M5S: “Leadership? Ci metteremo intorno a un tavolo. Agli Stati Generali si capirà l’organizzazione per il Movimento 5 Stelle, che servirà per dare le migliori soluzioni agli italiani”. Sulle alleanze invece è chiaro: “Stiamo lavorando bene a livello nazionale. Continuiamo su questa strada e verifichiamo nei territori col dialogo se ci sono le condizioni. Il Paese ha bisogno di compattezza a tutti i livlli. Nei territori valuteremo se ci sono le condizioni per allearsi. Il tentativo di avviare un confronto deve esserci”, ha concluso.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez