WhatsApp continua a sperimentare nuove funzioni. Questa volta le novità in arrivo riguarderanno i contenuti multimediali. A scoprirle, come sempre, sono stati i colleghi di WABetaInfo, sito specializzato nello scoprire in anteprima le funzioni nascoste nelle versioni beta dell’app che fa capo a Facebook. Secondo la fonte, la popolare app di messaggistica istantanea sta sperimentando la possibilità di introdurre foto, video e GIF a tempo, a cui cioè si avrà accesso solo per un tempo limitato.
Le prove di questa nuova funzione sono state scovate nella versione beta di Android 2.20.201.1 e va estendere quella dei messaggi che si autodistruggono. Come potete vedere dagli screenshot presenti all’interno dell’articolo, per inviare una foto, video o GIF a tempo sarà necessario cliccare su un apposito pulsante. Non dovremo impostare un timer perché il contenuto multimediale scomparirà completamente dopo che è stato visualizzato dal destinatario.
sarà eliminato dalla memoria e non lascerà nessuna traccia del suo passaggio. Per intenderci, non ci sarà nessuna voce che sottolineerà “questo messaggio è stato eliminato”, come invece accade attualmente quando ad esempio cancelliamo un messaggio in una conversazione privata o di gruppo. Questa tipologia di contenuti sarà visualizzata in maniera diversa nelle conversazioni per far capire facilmente che si tratta di un’immagine o video a tempo limitato.
Potrebbe però esserci un modo per aggirare la funzione: lo screenshot. L’utente potrebbe scattare una foto della schermata e salvare l’immagine a tempo indefinito nella propria memoria locale. In futuro, WhatsApp potrebbe comunque includere una funzione di rilevamento che blocca la possibilità di fare screenshot se ci sono contenuti a tempo. Quanto alle tempistiche di rilascio, non si sa nulla. È una funzione ancora in fase di sperimentazione. È difficile dunque avanzare ipotesi, senza escludere il fatto che prima del rilascio potrebbe subire modifiche e miglioramenti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez