Durissima polemica a “Omnibus” (La7) tra la senatrice di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè, e la deputata del Pd, Beatrice Lorenzin, sul governo Conte Due.
Dopo l’intervento dell’ex ministra della Salute sul Recovery Fund, Santanchè accusa: “Qua ci possiamo raccontare tutte le balle che vogliamo. La Lorenzin è bravissima e le dice anche molto bene. Nelle parole sono campioni. Io nella vita faccio l’imprenditore e i dati dicono che quattro aziende su 10 e un negozio su tre non apriranno più”.
E rincara: “La vostra visione è quella dell’assistenzialismo. Ricordo che i fratelli Bianchi che hanno ucciso Willy erano percettori del reddito di cittadinanza. Lo vogliamo urlare e dire? Se questa è la visione della Lorenzin e del suo governo, qual è l’aiuto all’economia? Vogliono aiutare a fabbricare i delinquenti e gli assassini, visto che questa gentaglia prendeva il reddito di cittadinanza?”.
Lorenzin insorge: “Tu speri nella catastrofe per prendere voti, alla faccia dell’unità nazionale. Addirittura siamo arrivati a citare gli assassini in campagna elettorale. E’ un dibattito in cui non c’è niente di oggettivo: o parliamo di economia o parliamo dei fratelli Bianchi“.
A difesa della parlamentare di FdI, interviene la conduttrice Gaia Tortora che, rivolgendosi a Lorenzin, osserva: “Non credo che nessuno si auguri la catastrofe perché ci va di mezzo il paese e quindi la Santanchè”.
“Questo lo crede lei. Io le parole della Santanchè le interpreto così”, chiosa l’ex ministro della Salute.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez