Il mondo FQ

Mauritius, petroliera incagliata perde tonnellate di greggio in mare. È emergenza, Macron invia aiuti

Nelle scorse ore il mare agitato ha infatti vanificato gli sforzi per fermare la perdita della MV Wakashio, che si è incagliata il 25 luglio. L’arenamento è avvenuto in una della zone umide pi importanti del mondo
Commenti

Ora dopo ora continua lo sversamento di tonnellate di greggio in mare della petroliera MV Wakashio, rimasta incagliata alla Mauritius, nell’Oceano Indiano. Un incidente che rischia di trasformarsi in disastro ambientale, rovinando l’ecosistema: il primo ministro Pravind Jugnauth ha dichiarato lo stato d’emergenza, e chiesto aiuto alla Francia, che ha inviato ha inviato “squadre e materiale a Reunion“. Nelle scorse ore il mare agitato ha infatti vanificato gli sforzi per fermare la perdita.

La petroliera di una società giapponese si era incagliata il 25 luglio senza conseguenze per l’equipaggio, fatto evacuare. Tutto sommato vuota, la nave-cisterna da 101 tonnellate di stazza varata nel 2007 portava pur sempre 200 tonnellate di diesel e 3.800 di proprio carburante. L’arenamento è avvenuto a Pointe d’Esny, inserita fra le zone umide di importanza internazionale tutelate dalla Convenzione di Ramsar, e nei pressi del parco marino di Blue Bay. Il Paese conta 1,3 milioni di abitanti e la sua economia dipende fortemente dal turismo, settore già duramente colpito a causa della pandemia di coronavirus.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione