“Negli ultimi giorni si è delineata una porzione di circa 500mila metri cubi, che si comporta in modo difforme rispetto al suo contorno ed è contornata da una crepatura molto evidente”. Lo spiega Valerio Segor, dirigente della struttura Assetto Idrogeologico dei Bacini Montani di Aosta, in merito alla situazione attuale del ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret. “In questo momento il problema sono le importanti variazioni delle temperature che ci sono state in questi giorni, quindi l’alternanza di un periodo molto caldo, poi ha fatto molto freddo e poi di nuovo caldo. Questo va a perturbare il reticolo idrografico”. Nei giorni scorsi è iniziata l’evacuazione di residenti e turisti che occupano la parte bassa della zona.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez