Il mondo FQ

Sondaggi, secondo Ipsos Conte sale ancora tra i leader: guadagna due punti. E il gradimento di Speranza supera quello di Salvini

Secondo il sondaggio dell'istituto di Nando Pagnoncelli il presidente del consiglio resta di gran lunga il personaggio politico più popolare. La classifica delle intenzioni di voto, invece, è guidata dalla Lega, che resta sempre in testa col 24% ma perde uno 0,3 rispetto alla scorsa settimana. Seguono Pd al 20,5% (-0,3%) e M5S al 18% (+0,3%). Italia viva è al 2,9%. Renzi ultimo tra i leader con 12 punti
Sondaggi, secondo Ipsos Conte sale ancora tra i leader: guadagna due punti. E il gradimento di Speranza supera quello di Salvini
Icona dei commenti Commenti

Nonostante le difficoltà della ripartenza il premier Giuseppe Conte continua ad essere il leader con il maggior consenso nel Pase. A registrarlo è il “cruscotto settimanale” realizzato da Ipsos, secondo il quale il gradimento per il capo del governo, rispetto alla precedete rilevazione, è passato da 61 a 63 punti: l’inquilino di Palazzo Chigi, dunque, ha guadagnato altri due punti in sette giorni. Anche l’esecutivo fa registrare un consenso alto, visto che è al 57%, con trend stabile. Sempre sul fronte governativo, il 35% degli intervistati ha un’opinione positiva degli Stati generali dell’Economia, che si sono conclusi domenica scorsa. Negativa l’opinione del 29%, mentre addirittura 36 persone su cento non hanno alcuna valutazione della kermesse di villa Pamphilj,

Il vantaggio di Conte sugli altri leader, sempre secondo il sondaggio dell’istituto di Nando Pagnoncelli, resta quindi molto largo. Al secondo posto della classifica c’è Giorgia Meloni, stabile a 36 punti, mentre in terza posizione si registra un soprasso: il ministro della Salute, Roberto Speranza supera Matteo Salvini e raggiunge quota 35%. Il leader della Lega rimane inchiodato a quota 33, mentre quello di Leu ha guadagnato due punti nell’ultima settimana. Al 29%, con un +1 rispetto alla settimana scorsa, c’è il ministro del Pd Dario Franceschini, seguito a 26 punti da Luigi Di Maio, che ha perso un punto in sette giorno. Poi la titolare dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, che ha guadagnato due punti ed è al 25%. Invariati al 24% Nicola Zingaretti e Silvio Berlusconi. Chiudono la classifica il guardasigilli Alfonso Bonafede (19 punti, -1 rispetto al precedente sondaggio), Vito Crimi (19 punti, -1) e Matteo Renzi: è stabilmente ultimo con 12 punti percentuali.

Tra le forze politiche la classifica delle intenzioni di voto è guidata dalla Lega, che resta sempre in testa col 24% ma perde uno 0,3 rispetto alla scorsa settimana. Seguono Pd al 20,5% (-0,3%) e M5S al 18% (+0,3%), quindi Fratelli d’Italia con il 16,2% (-0,5%), Forza Italia al 7,1% (stabile) e Italia Viva, che chiude al 2,9% con trend positivo pari a +0,2%.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione