Il mondo FQ

Coronavirus, l’errore degli “assistenti civici”: in 60mila col compito di fare i guardoni

Commenti

Avranno la fascia tricolore al braccio? Oppure il giubbotto catarifrangente, di quelli in uso sulle strade? E il fischietto? E il berretto?

Ci sono tanti modi per sbagliare, e altrettanti per spendere i soldi. Ma in un colpo solo l’idea del ministro per le Regioni Francesco Boccia e dell’Anci, rappresentata da Antonio Decaro, le unisce e le collega. Assumere, speriamo a tempo determinatissimo, sessantamila cosiddetti “assistenti civici”, assegnandogli il compito di fare i guardoni, i custodi del buon costume (distanziamento e mascherina) anti Covid è un’idea sbagliata.

Sia Boccia che Decaro, tra l’altro due politici pugliesi, sanno che l’Italia è già presidiata dal numero più alto in Europa di militi in rapporto alla popolazione. Abbiamo la polizia urbana, quella provinciale, quella venatoria, quella forestale, quella sanitaria, quella stradale, quella statale. E poi i carabinieri, e poi la guardia di finanza, e poi l’esercito per garantire le cosiddette “strade sicure”. Bisognerebbe infatti chiedersi come mai a tanta dotazione di pubblica sicurezza corrisponda un generale tasso di elevata insicurezza.

Immaginare adesso di aggiungere a questo calderone di pubblici ufficiali anche sessantamila vigilanti senza arte né parte, trasformarli un po’ in pasdaran dello Stato etico, giudizioso, responsabile, pare una formidabile minchiata.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione